Robot aspirapolvere e animali domestici: cosa c'è da sapere

Robot aspirapolvere e animali domestici: cosa c'è da sapere

Se avete animali domestici, sapete bene che mantenere puliti i pavimenti può essere una vera sfida. Gli animali domestici perdono pelo e forfora, portano dentro sporco e detriti e possono lasciare disordine che deve essere pulito regolarmente. Fortunatamente, i robot aspirapolvere possono aiutarvi a mantenere i vostri pavimenti puliti e privi di peli di animali e sporcizia, facendovi risparmiare tempo e fatica. Ecco alcuni consigli su come utilizzare un robot aspirapolvere con gli animali domestici: Scegliete il modello giusto: quando scegliete un robot aspirapolvere, cercate uno progettato per peli di animali e sporco. Alcuni modelli hanno una potenza di aspirazione maggiore, spazzole speciali e sistemi di filtraggio migliorati che sono in grado di gestire meglio lo sporco causato dagli animali domestici. Leggi le recensioni e confronta le caratteristiche per trovare un modello che soddisfi le tue esigenze. Clicca qui per confrontare i modelli DreameBot. Addestrate il vostro animale domestico: prima di utilizzare un robot aspirapolvere, è una buona idea abituare il vostro animale domestico al dispositivo. Alcuni animali domestici potrebbero avere paura del robot aspirapolvere, mentre altri potrebbero cercare di attaccarlo. Iniziate presentando il dispositivo al vostro animale domestico quando è spento, poi accendetelo gradualmente e lasciate che il vostro animale domestico si abitui al suono e al movimento. Sgomberate l'area: prima di avviare un ciclo di pulizia, sgomberate l'area da possibili pericoli o ostacoli. Ciò include raccogliere piccoli giocattoli e mettere al sicuro le ciotole di cibo e acqua del vostro animale domestico. Ciò impedirà al robot aspirapolvere di rimanere incastrato o intasato e garantirà che possa pulire efficacemente il pavimento. Manutenzione dell'aspirapolvere: per garantire il corretto funzionamento del robot aspirapolvere, è importante eseguire una manutenzione regolare. Ciò include la pulizia delle spazzole e dei filtri, lo svuotamento del contenitore della polvere e il controllo di eventuali danni o segni di usura. Seguire le istruzioni di manutenzione e sostituire le parti usurate o danneggiate, se necessario. Controllate l'utilizzo: sebbene i robot aspirapolvere possano essere un ottimo strumento per pulire i pavimenti, è comunque importante controllarne l'utilizzo quando ci sono animali domestici nelle vicinanze. Se il vostro animale domestico mostra segni di paura o aggressività nei confronti del dispositivo, valutate la possibilità di utilizzarlo quando non è presente nella stanza. Seguendo questi consigli, potrete utilizzare con successo un robot aspirapolvere per mantenere i vostri pavimenti puliti e privi di peli di animali e sporcizia, garantendo al contempo la sicurezza e il benessere del vostro animale domestico.
Continua a leggere
Der Faule Personenführer zur Wartung Ihres Roboter-Staubsaugers: 8 einfache Tipps

Der Faule Personenführer zur Wartung Ihres Roboter-Staubsaugers: 8 einfa...

Se sei come la maggior parte delle persone, apprezzi la comodità di un robot aspirapolvere. Si occupa delle pulizie al posto tuo, così hai più tempo per rilassarti e goderti la tua casa. Tuttavia, se vuoi che il tuo robot aspirapolvere continui a fare la sua magia, è importante seguire alcuni semplici passaggi per la manutenzione. In questo articolo ti forniremo una guida per pigri sulla manutenzione dei robot aspirapolvere. Troverai 8 semplici consigli per pulire il tuo robot aspirapolvere in modo perfetto e senza intoppi. Svuotare regolarmente il contenitore della polvere Una delle cose più semplici che potete fare per la manutenzione del vostro robot aspirapolvere è svuotare il contenitore della polvere dopo ogni utilizzo. Ciò impedisce che sporco e detriti intasino i filtri e riducano la potenza di aspirazione. Pulite i filtri Una volta al mese circa è buona norma pulire i filtri del vostro robot aspirapolvere. Ciò manterrà elevata la potenza di aspirazione e migliorerà la qualità dell'aria. Per pulire i filtri, è sufficiente rimuoverli, lavarli con acqua calda e sapone neutro e lasciarli asciugare completamente prima di reinserirli. Controllare che non vi siano ostruzioni Di tanto in tanto è una buona idea controllare che non ci siano ostruzioni nel rullo della spazzola, nelle cavità delle ruote e in altre parti del robot aspirapolvere. Se trovi qualcosa che blocca la macchina, rimuovilo e sei pronto per ripartire. Mantenete puliti i sensori Per garantire il corretto funzionamento del robot aspirapolvere, è importante mantenere puliti i sensori. Lo sporco e i detriti possono comprometterne il funzionamento, causando errori e malfunzionamenti. È sufficiente pulire i sensori con un panno morbido. Caricare la batteria Desiderate che il vostro robot aspirapolvere sia sempre pronto quando ne avete bisogno. Assicuratevi che la batteria venga ricaricata completamente a intervalli regolari. Se notate che la durata della batteria sta diminuendo, potrebbe essere necessario sostituirla. Controllare i rulli delle spazzole Una parte importante della manutenzione del vostro robot aspirapolvere consiste nel controllare che le spazzole a rullo non siano usurate o intasate. Se notate che le spazzole a rullo sono danneggiate o usurate, sostituitele il prima possibile per migliorare la potenza di aspirazione del vostro robot. Controllare le ruote È anche importante controllare le ruote del robot aspirapolvere per verificare che non presentino ostacoli o segni di usura. Controllate regolarmente che le ruote girino liberamente e che non siano ostruite. Se notate che le ruote sono danneggiate o usurate, sostituitele il prima possibile. Configurare le impostazioni Infine, è importante controllare le impostazioni del robot aspirapolvere e modificarle se necessario. Assicurati che le impostazioni relative al tempo e alla modalità di pulizia siano ottimali, in modo da garantire una pulizia accurata della tua casa. Ecco fatto! Con questi 8 semplici consigli potrete eseguire la manutenzione del vostro robot aspirapolvere in modo facile e comodo. Non dimenticate di controllarlo e pulirlo regolarmente per assicurarvi che sia sempre pronto a mantenere pulita la vostra casa.
Continua a leggere
Robot aspirapolvere Dreame D10s Pro alla prova

Robot aspirapolvere Dreame D10s Pro alla prova

 È passato quasi un anno da quando abbiamo testato l'ultimo robot aspirapolvere e lavapavimenti della conveniente serie D di Dreame! Finalmente arriva sul mercato un nuovo modello del noto produttore, il Dreame Bot D10s Pro, che è arrivato anche da noi. Il produttore è tutt'altro che sconosciuto. Il Dreame D9 e il Dreame D9 Max sono addirittura entrati nella nostra classifica dei migliori robot aspirapolvere! La nuova serie D10s viene lanciata con tre diversi modelli: D10s, D10s Plus e D10s Pro. In definitiva, i singoli dispositivi non differiscono molto l'uno dall'altro. Il Dreame D10s Plus è l'unico dotato di una stazione di aspirazione che svuota automaticamente almeno il contenitore della polvere. Il D10s Pro e il D10s hanno un serbatoio dell'acqua da 235 millilitri, circa una volta e mezzo più grande rispetto alla serie D10s Plus con 140 ml. Il modello D10s senza suffisso è quello con le caratteristiche più semplici: ad esempio, non è dotato di riconoscimento oggetti AI e il robot aspirapolvere è dotato solo di un paraurti. Con un prezzo compreso tra 300 e 400 euro, ci troviamo comunque in una fascia di prezzo conveniente e chi si aspetta una buona prestazione di pulizia dovrebbe piuttosto dare un'occhiata ai modelli delle serie L e W di Dreame. Recentemente, il Dreame L10S Pro ha convinto nei test. Ma ora parliamo del conveniente Dreame D10s Pro. Il Dreame D10s Pro è un robot aspirapolvere relativamente silenzioso. In modalità turbo raggiunge un volume di circa 60 dB(A), mentre nell'impostazione standard è di circa 50 dB(A). L'uso del panno di pulizia non aumenta il volume. A seconda della superficie, il rumore di aspirazione varia in misura minima. Contenuto della confezione del Dreame D10s Pro Dreame D10s Pro (preinstallato: spazzola per pavimenti, contenitore per la polvere, strumento per la pulizia delle spazzole incluso) Cavo di ricarica da 2,5 A/250 V con spina UE Stazione di ricarica Una spazzola laterale Pad di pulizia con serbatoio dell'acqua integrato Manuale utente Dreame Bot D10s Pro (in inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, russo, polacco, ebraico e arabo) Guida rapida Dreame (inglese) Opuscolo informativo sulla garanzia La spazzola principale e il contenitore della polvere sono già installati nel Dreame Bot. La spazzola laterale rotante può essere facilmente fissata alla parte inferiore del robot, mentre il panno con serbatoio dell'acqua può essere installato tramite un meccanismo a scorrimento. Dreame D10s Pro funziona con l'app Dreamehome, disponibile su Google Play Store e App Store. In alternativa, è possibile continuare a utilizzare l'app Xiaomi Home. Design e lavorazione La serie Dreame D10s è disponibile nei colori nero e bianco (entrambi lucidi). La versione bianca presenta alcuni dettagli grigi sul lato inferiore e una torre laser rossa, mentre il modello nero è in tinta unita. Il Dreame D10s Pro ha un aspetto elegante e i singoli componenti sono ben assemblati. Anche sollevando e scuotendo leggermente il robot non si sentono scricchiolii o crepitii. Tuttavia, dopo questo test diventa chiaro lo svantaggio di una superficie lucida: ogni impronta digitale e ogni granello di polvere sul robot sono chiaramente visibili. Nella parte anteriore del Dreame Bot D10s Pro è installato un paraurti. Sulla parte superiore, davanti alla torre laser, sono presenti tre pulsanti tattili. Al centro si trova l'interruttore di accensione, a destra il pulsante Home e a sinistra un pulsante che avvia la “pulizia spot” in modalità lavaggio. Quando il robot è in funzione, tutti e tre i pulsanti si illuminano, mentre durante l'uso si illumina solo l'interruttore di accensione e spegnimento. Insieme alla torre laser, il robot raggiunge un'altezza di 12 centimetri. Le dimensioni senza la torre laser sono invece 35 x 35 x 9,7 cm. Sotto il coperchio si trova un codice QR per collegare il Dreame D10s Pro all'app Dreame Home. Inoltre, vi è lo spazio per riporre il piccolo accessorio di pulizia in dotazione e il contenitore della polvere. Azionando un fermo, è possibile rimuovere il contenitore della polvere e portarlo al cestino dei rifiuti per svuotarlo senza versarne il contenuto. Autore originale Marlene Adam Fonte: https://www.chinahandys.net/dreame-bot-d10s-pro-test/    
Continua a leggere
Dreame V11 New Features

Dreame V11 New Features

L'aspirapolvere senza fili Dreame V11 vanta numerose caratteristiche superiori, quali 3 modalità di funzionamento, motore ad alta velocità, batteria ad alta capacità e così via. Continua a leggere per saperne di più sulle caratteristiche di Dreame V11.
Continua a leggere